In quanto candidato, dipendente o appaltatore attuale o precedente di ContextLogic Inc. o di una società di proprietà o di controllo comune con ContextLogic Inc. ("Affiliato") (collettivamente, “ContextLogic”), potremmo raccogliere, elaborare, archiviare e talvolta trasferire a terze parti i dati personali tuoi e dei membri della tua famiglia, laddove sia necessario per sostenere il tuo lavoro per ContextLogic o per proteggere i nostri diritti. Questa informativa di utilizzo dei dati personali (”Informativa”) stabilisce come e perché facciamo ciò, e quali diritti puoi esercitare. Ci riserviamo di aggiornare e inviare periodicamente questa Informativa, ad esempio se dovessimo iniziare ad utilizzare nuovi sistemi o processi che richiedano i tuoi dati personali.
ContextLogic ha sede negli Stati Uniti, con attività in tutto il mondo. In questa informativa, con “ContextLogic,” “noi,” “ci” o “nostro” ci riferiamo al tuo datore di lavoro effettivo attuale, potenziale o precedente (o alla società alla quale hai fornito i tuoi servizi, se sei un appaltatore), titolare e responsabile del trattamento dei tuoi dati personali. Con “tu” or “tuo” ci riferiamo agli individui che sono stati assunti, hanno presentato domanda di assunzione o sono sono stati messi sotto impiego o a contratto da ContextLogic.
In poche parole: Poiché lavori o desideri lavorare con ContextLogic (o hai lavorato in precedenza per ContextLogic), dobbiamo elaborare alcuni dei tuoi dati. Questa Informativa intende aiutarti a comprendere quali dati abbiamo elaborato e perché, e di quali diritti puoi esercitare (se presenti). Periodicamente potremmo aggiornare questo documento.
I. Dati che raccogliamo
Con "Dati personali" si intendono tutte le informazioni relative a una persona fisica (come te!) identificata o identificabile. Di solito raccogliamo i dati personali direttamente da te, ma alle volte li raccogliamo in maniera automatica, inclusi i dati dei tuoi dispositivi, quando interagisci con il nostro ufficio, il nostro network e i nostri sistemi. Potremmo anche raccogliere i tuoi dati personali da altre fonti, incluse terze parti, anche prima che inizi il tuo rapporto di lavoro o impiego, come ad esempio tramite un controllo dei precedenti.
Chiamiamo tutto questo "Dati dei dipendenti." I dati dipendenti includono, a titolo di esempio:
Dati che fornisci
Dati raccolti automaticamente
Otteniamo anche dati raccolti o contenuti nei dispositivi usati per accedere agli strumenti e ai servizi online o da dispositivi di proprietà o approvati da ContextLogic, come ad esempio: identificatori di dispositivo, fra cui device fingerprint, indirizzi MAC, ID annunci, indirizzi IP, informazioni sulla tua cronologia di navigazione o sui registri d'uso di reti e sistemi appartenenti a ContextLogic o ad essa correlati (in conformità alla legge locale). Per ulteriori informazioni sul controllo che può essere esercitato durante l'utilizzo di sistemi e dispositivi ContextLogic, si prega di continuare a leggere.
Dati da altre fonti e da terze parti
Otteniamo i dati di cui sopra anche da altre fonti, e spesso li combiniamo con i dati personali raccolti automaticamente o direttamente da te. Ad esempio, riceviamo dati personali dai nostri fornitori di accertamenti dei precedenti penali, dai fornitori di servizi tecnologici e occasionalmente dai social media (come LinkedIn) e da altre fonti pubblicamente disponibili.
Dati sensibili dei dipendenti
Alcuni dati dei dipendenti qui illustrati potrebbero essere più sensibili di altri, ad esempio (ove legalmente permesso) le informazioni riguardanti la tua origine etnica o razziale, fede religiosa o altri tipi di fede simile, appartenenza sindacale, dati riguardanti la salute fisica o mentale, la vita o l'orientamento sessuale, la commissione reale o presunta di reati penali o le pene per essi comminate. Chiamiamo questi dati "Dati sensibili dei dipendenti."
Dipendenti
Se fornisci a ContextLogic dati personali riguardanti i membri della tua famiglia o altri dipendenti, come informazioni sullo stato di salute o altri benefit che tu o loro potrebbero ottenere tramite noi, è tua responsabilità informarli su come e perché trattiamo tali dati come specificato nella presente Informativa.
II. Utilizzo da parte nostra dei dati dei dipendenti
Raccogliamo, utilizziamo e divulghiamo ("Elaborazione") i Dati dei dipendenti per diverse ragioni, la maggior parte delle quali sono necessarie per agevolare il tuo impiego o servizio presso ContextLogic. Alcuni esempi specifici di come utilizziamo i Dati dei dipendenti sono:
- Valutare e selezionare i candidati per un posto di lavoro
- Erogare programmi di retribuzione e benefit
- Facilitare la comunicazione e la collaborazione, come ad esempio con le directory dei dipendenti, gli organigrammi e la ricerca di sedi
- Controllare l'uso dei sistemi e dei dispositivi di ContextLogic
- Indagare e risolvere i problemi relativi alle relazioni dei dipendenti
- Ottemperare agli obblighi legali quali detrazioni retributive, rendicontazione governativa e permessi
Se richiesto dalla legge, come nello Spazio Economico Europeo, elaboriamo i tuoi Dati dipendente solo se abbiamo una base giuridica valida e abbiamo il dovere di spiegarti le varie basi giuridiche a cui ci affidiamo. La tabella nell'Allegato 1 stabilisce gli scopi per i quali utilizziamo i tuoi dati e le basi giuridiche di ciascuno.
In maniera simile, raccogliamo ed elaboriamo i Dati sensibili dei dipendenti per diverse ragioni, unicamente se abbiamo un valido motivo per farlo. Abbiamo l'obbligo di spiegare i diversi motivi e le ragioni su cui ci affidiamo. La tabella nell'Allegato 2 stabilisce gli scopi per i quali utilizziamo i tuoi Dati sensibili del dipendente e le basi giuridiche di ciascuno.
A seconda del luogo in cui vivi, certe leggi possono richiedere che tu fornisca esplicito consenso al trattamento dei tuoi dati personali da parte nostra. In tali circostanze, il conferimento dei tuoi Dati dipendente è volontario, e il mancato conferimento di essi non influirà sul rapporto di lavoro o sul contratto con ContextLogic.
Se concedi a ContextLogic il permesso di Elaborare i tuoi Dati dipendente, potrai revocare il tuo consenso contattando hrsystems@wish.com. Ricorda che la revoca del consenso è previsionale: non altera la liceità di qualsiasi elaborazione avvenuta prima della revoca stessa.
In poche parole: Possono esserci diversi motivi per i quali abbiamo bisogno di elaborare i tuoi dati per far funzionare la tua assunzione o il tuo coinvolgimento con ContextLogic. Di solito non chiediamo consenso specifico al trattamento dei tuoi dati per questi motivi. Tuttavia, se richiesto legalmente, non elaboreremo i tuoi Dati dipendenti senza il tuo specifico consenso. Tali circostanze sono specificate negli Allegati sottostanti.
III. I tuoi diritti in materia di protezione dei dati
A seconda della tua zona, potresti avere dei diritti riguardo ai tuoi dati dipendente. Tali diritti cambiano a seconda del Paese, ma possono essere riassunti come segue:
Per esercitare qualsiasi di questi diritti, contattaci come indicato di seguito. Se non siamo legalmente obbligati a onorare determinati diritti o se le circostanze ci impediscono di farlo tempestivamente, te lo comunicheremo.
IV. Condivisione e trasferimento dei dati
A. Affiliati e terze parti
Per utilizzare i Dati dei dipendenti come descritto sopra, potremmo condividerli con Affiliati e terze parti come ad esempio fornitori di servizi. Questa condivisione può richiedere il trasferimento dei Dati dei dipendenti in altri Paesi, inclusi Paesi in cui leggi e normative in materia di protezione dei dati sono diverse da quelle del tuo. In particolare, potrebbero essere trasferiti da e verso ContextLogic negli Stati Uniti.
In maniera analoga, ContextLogic potrebbe trasferire dati personali anche a terze parti. Ad esempio:
NOTE:
- Gli enti governativi e normativi includono le autorità fiscali e del lavoro e le forze dell'ordine, con le quali condivideremo i dati se richiesto dalle leggi applicabili per prevenire e individuare i crimini o in relazione a ristrutturazioni o transazioni aziendali.
- I nostri fornitori di servizi includono quelli che forniscono prodotti e servizi a ContextLogic, come ad esempio fornitori di tecnologie, medici, servizi di trasferimento e aziende sanitarie private.
- Le transazioni commerciali aziendali possono includere trasferimenti ai potenziali acquirenti o investitori di parte o tutta ContextLogic, o qualsiasi sua parte o soggetto affiliato.
Per ulteriori informazioni sugli Affiliati di ContextLogic e sulle terze parti con cui potremmo condividere i tuoi dati, contattaci come indicato di seguito.
B. Trasferimenti internazionali di dati
Coloro che avranno accesso ai Dati dei dipendenti potrebbero trovarsi al di fuori del tuo Paese (il caso più comune è che siano all'interno degli Stati Uniti), dove le leggi e le normative in materia di protezione dei dati personali potrebbero essere diverse da quelle della tua giurisdizione. Ad esempio, i dati personali nella directory interna dei dipendenti possono essere accessibili, dentro e fuori dal tuo Paese, dai dipendenti di ContextLogic o di un Affiliato, nonché da terze parti autorizzate.
Per il trasferimento dei tuoi dati ad Affiliati esterni allo Spazio Economico Europeo (“SEE”), ContextLogic rimane vincolata alle Clausole Contrattuali Standard dell'UE.La Commissione Europea ha valutato che queste Clausole forniscono un livello adeguato di protezione dei dati personali, e potrai richiedere una copia delle misure di sicurezza contattandoci come indicato di seguito.
I trasferimenti ad altre entità esterne al SEE devono essere protetti. ContextLogic si impegna a garantire che i trasferimenti siano adeguatamente protetti come richiesto dalla legge, come ad esempio dalle Clausole Contrattuali Standard dell'UE. Puoi richiedere una copia di queste Clausole contattandoci come indicato di seguito. In altri casi, potremmo trasferire i tuoi dati a Paesi che la Commissione Europea ha ritenuto in grado di salvaguardare in maniera adeguata i dati personali.
In poche parole: ContextLogic possiede diverse aziende in diversi Paesi, e potremmo dover trasferire i tuoi dati al di fuori del tuo Paese di origine per elaborarli. Occasionalmente, dovremo condividerli anche con terze parti. Abbiamo elencato alcune delle circostanze in cui questo procedimento potrebbe rivelarsi necessario, ma puoi contattarci per ricevere l'elenco completo. In caso di trasferimento dei tuoi dati al di fuori del SEE, adotteremo le misure appropriate per assicurarci che i tuoi dati siano protetti durante il trasferimento. Se vuoi sapere quali sono, chiediceli senza problemi!
V. Per quanto tempo conserviamo i dati personali
I tuoi Dati dipendente verranno conservati in modo da poterti identificare per il periodo ragionevolmente necessario a raggiungere gli scopi della presente Informativa, inclusi gli Allegati 1 e 2, o per il periodo di tempo richiesto dalla legge applicabile.
In breve, significa che ContextLogic conserverà i tuoi dati personali per il tempo in cui lavorerai per la società, anche se alcuni dati potranno essere conservati più a lungo per soddisfare la conformità e gli obblighi legali di ContextLogic.
In poche parole: Elimineremo i dati dei dipendenti o ne renderemo impossibile l'utilizzo per scopo di identificazione quando non ne avremo più bisogno, salvo in caso sussista un motivo legale o pratico per cui non possiamo farlo.
VI. Monitoraggio
ContextLogic può monitorare e registrare l'utilizzo dei propri dispositivi e sistemi di comunicazione (incluso telefono, telefoni cellulari, segreteria telefonica, email o sistemi informatici) e presso le sue sedi potrebbero essere operative telecamere di videosorveglianza a circuito chiuso, unicamente per gli scopi consentiti dalla legge (collettivamente: “Monitoraggio”). Laddove useremo le telecamere CCTV, saranno in piena vista. Puoi contattare Workplace per informarti sulle collocazioni precise.
Solo alcune persone all'interno dei team IT, InfoSec e Workplace sono autorizzate a esercitare il Monitoraggio. I risultati potranno essere condivisi con il settore delle risorse umane, legale, dirigenziale o con il tuo line manager, a seconda dei casi. Qualsiasi dato personale che dovessimo ottenere come risultato del Monitoraggio (incluse le immagini CCTV identificabili dei Dipendenti) verrà trattato in conformità con la presente Informativa.
Facciamo tutto ciò per assicurarci che vengano rispettate sia le nostre politiche che la legge, per rispettare i nostri requisiti legali, mantenere la sicurezza e per altri legittimi scopi commerciali (come per garantire sicurezza ai dipendenti, proteggere i nostri beni, gestire i dipendenti e condurre indagini interne).
Il tuo uso dei sistemi di comunicazione di ContextLogic deve rispettare tutte le politiche che potremmo periodicamente emettere, incluso a titolo di esempio il Codice Etico e di Condotta e la tua guida aziendale locale. Ti informiamo che il tuo uso dei sistemi di comunicazione di ContextLogic potrebbe essere utilizzato come prova nel corso di eventuali procedimenti disciplinari o legali contro di te.
In poche parole: Se ti trovi presso la sede di ContextLogic o se utilizzi dispositivi di ContextLogic, nel caso la legge lo consenta potremmo controllare le tue attività per la sicurezza e la salvaguardia di tutti.
VII. Salvaguardia
Adottiamo ragionevoli misure organizzative e tecniche progettate per proteggere la privacy dei Dati dei dipendenti che elaboriamo.
VIII. Informazioni di contatto dell'azienda
Per esercitare i tuoi diritti o per qualsiasi domanda relativa a questa Informativa o alle pratiche sulla privacy dei dipendenti ContextLogic, contatta le Risorse Umane di Wish. Hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati (solitamente l'autorità del Paese in cui vivi e/o lavori).
ALLEGATO 1 – UTILIZZI E BASI GIURIDICHE PER L'ELABORAZIONE DEI DATI DEI DIPENDENTI
Laddove elaboriamo i Dati dei dipendenti basandoci sui legittimi interessi, lo facciamo unicamente quando essi non sostituiscono i tuoi interessi e diritti personali. I nostri legittimi interessi possono includere:
- Gestire i dipendenti, comprese le problematiche disciplinari, di prestazione o di reclami;
- Valutare l'idoneità ai ruoli interni a ContextLogic;
- Attuare e gestire una struttura organizzativa e una condivisione delle informazioni a livello di gruppo;
- Tutelare il diritto alla libertà di espressione o di informazione, anche nei media e nelle arti (salvo nei casi in cui il consenso sia richiesto dalla legge locale);
- Gestire i rapporti con il cliente altre forme di marketing (salvo nei casi in cui il consenso sia richiesto dalla legge locale);
- Prevenire le frodi, l'abuso dei sistemi informatici aziendali, le molestie, i furti, le violazioni, il riciclaggio di denaro o altri crimini;
- Gestire uno schema di denunce di irregolarità;
- Gestire la sicurezza fisica, informatica e di rete;
- Condurre indagini interne e
- Facilitare le fusioni e le acquisizioni.
ALLEGATO 2 – UTILIZZI E BASI GIURIDICHE PER L'ELABORAZIONE DEI DATI SENSIBILI DEI DIPENDENTI
ALLEGATO 3 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY SUPPLEMENTARE PER I RESIDENTI IN CALIFORNIA
IL California’s Consumer Privacy Act ci impone di descrivere le categorie di informazioni personali che raccogliamo dai nostri dipendenti, nonché: le categorie di fonti da cui raccogliamo tali informazioni, esempi di come usiamo le informazioni e categorie di terze parti con cui potremmo condividerle.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.